Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Mediterraneo» di Eugenio Montale. I «veri» significati, analisi metrico-stilistica, commento

Consulta il prodotto

sconto
5%
«Mediterraneo» di Eugenio Montale. I «veri» significati, analisi metrico-stilistica, commento
Titolo «Mediterraneo» di Eugenio Montale. I «veri» significati, analisi metrico-stilistica, commento
Autore
Collana Critica e storia letteraria
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788863153927
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Un libro da specialisti, certamente, ma anche un libro per tutti: il suo linguaggio chiaro e concreto, la razionale organizzazione della materia e, soprattutto, lo scrupolo filologico nel far emergere di ciascuna delle nove liriche del poemetto il significato puntuale e determinato (perché determinabile: così è nella poesia montaliana) conducono pianamente il lettore nella difficile "vicenda poetica" di "Mediterraneo", per la marea montante di ricordi, di riflessioni, di speranze deluse fino alle sue annichilenti conclusioni: "nessuna aspirazione alla vita eterna della parola è possibile, ad un significato altro e superiore rispetto al vanente transito di ogni individua creatura nel gran mare dell'esistenza" (dall'introduzione). Così "Mediterraneo" si rivela come documento della più acuta crisi montaliana (che poi il poeta saprà superare; e ciò ampiamente mostra l'introduzione), ma anche come emblema della crisi in atto nella intera civiltà occidentale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.