Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio
Titolo Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio
Autore
Collana Biblioteca universale Laterza, 752
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788858154793
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Chi parla, soprattutto se da posizioni di autorità o in contesti istituzionali, ha una pesante responsabilità: ciò che diciamo cambia i limiti di ciò che può essere detto, sposta un po’ più in là i confini di ciò che viene considerato normale, assodato, legittimo. E cambiare i limiti di ciò che può essere detto cambia allo stesso tempo i limiti di ciò che può essere fatto. Questo libro indaga una delle declinazioni più interessanti del tema della violenza: quello che è diventato comune chiamare hate speech, espressioni e frasi che comunicano derisione, disprezzo e ostilità verso gruppi identificati sulla base di tratti sociali come etnia, religione, genere, orientamento sessuale, (dis)abilità. Claudia Bianchi mostra che il linguaggio è lo strumento chiave che plasma le nostre identità sociali, crea e rinforza le asimmetrie e le ingiustizie sociali, diffonde e legittima i pregiudizi e la discriminazione, fomenta l’odio e la violenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.