Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La via psicosomatica e la psicoanalisi

Consulta il prodotto

La via psicosomatica e la psicoanalisi
Titolo La via psicosomatica e la psicoanalisi
Autore
Collana Psicoanalisi psicoterapia analitica, 14
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 06/2010
ISBN 9788856823059
 
31,00

Da Freud in avanti la psicoanalisi ha proposto un nuovo approccio alla malattia somatica da cui si sono sviluppate le nuove correnti della psicosomatica psicoanalitica, nettamente differenziata dalla psico-somatica medica. Claude Smadja ha sviluppato la psicosomatica psicoanalitica a partire dalla Scuola di psicosomatica di Parigi di Pierre Marty, Michel de M'Uzan, Christian David e Michel Fain: psicoanalisti di notorietà internazionale, operanti a partire dagli anni Sessanta del XX secolo. In tutto il testo si evidenzia come negli stati di funzionamento operatorio sia presente quello che André Green ha definito il lavoro del negativo, cioè come la pulsione di morte agisca attraverso meccanismi di negativizzazione dell'energia pulsionale. In quest'ottica vengono trattati, oltre al pensiero operatorio e alla depressione essenziale, i legami tra stato traumatico e stato operatorio, il paradosso psicosomatico e il patomasochismo, e i procedimenti autocalmanti, in un rimando costante tra approccio metapsicologico e traduzione nel vivo della clinica. Questi aspetti fanno del volume uno strumento fondamentale per l'approccio psicoanalitico e psicoterapeutico al paziente psicosomatico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.