Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kaizen. La filosofia giapponese del grande cambiamento a piccoli passi

Consulta il prodotto

Kaizen. La filosofia giapponese del grande cambiamento a piccoli passi
Titolo Kaizen. La filosofia giapponese del grande cambiamento a piccoli passi
Autore
Illustratore
Traduttore
Collana Varia
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788809899513
 
16,00

Kaizen è una parola giapponese che ne mette insieme due: kai, che sta per “cambiare”, e zen, che vuol dire “migliore”. Significa quindi “cambiamento in meglio” o ancora, aggiungendo una sfumatura intraducibile che indica lo sforzo costante, “miglioramento continuo”. Oggi più che mai sappiamo come le circostanze possono cambiare e anche repentinamente. Abbiamo sperimentato sulla nostra pelle quanto sia complesso adattarsi a un grande cambiamento. Per la maggior parte di noi affrontare una nuova realtà è faticoso, stressante, a volte semplicemente impossibile. In Giappone, all'indomani della Seconda guerra mondiale, dopo l'enorme shock economico e sociale, ha preso corpo una filosofia che ci viene ora in aiuto: quella del cambiamento continuo a piccoli passi, verso una condizione migliore. Si tratta di un metodo mutuato dal campo dell'industria, che consente, attraverso quattro fasi (PDCA: Plan, Do, Check, Act), di sbloccare una situazione di stallo e definire con gradualità degli obiettivi, verificando e perfezionando sempre più l'intero processo, in modo da riuscire a raggiungere un risultato. Applicato alla vita di tutti i giorni, il kaizen ci permetterà di compiere poco alla volta, con perseveranza, un lungo percorso, anche su una via impervia, scoprendo di cosa siamo incredibilmente capaci.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.