Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il pericolo di un'unica storia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il pericolo di un'unica storia
Titolo Il pericolo di un'unica storia
Autore
Traduttore
Collana Vele
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 48
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788806243401
 
7,00 6,65
 
Risparmi: €  0,35 (sconto 5%)

 
«Quando rifiutiamo l'unica storia, quando ci rendiamo conto che non c'è mai un'unica storia per nessun luogo, riconquistiamo una sorta di paradiso». Così si esprime Chimamanda Ngozi Adichie in questo mirabile testo, che riprende la sua prima celebre conferenza TED del 2009. È un libro di estrema universalità e attualità. Riguarda il rischio che corriamo ogni volta che semplifichiamo, vedendo la realtà attraverso un unico punto di vista. Adichie racconta così come ha trovato la sua autentica voce culturale. È particolarmente interessante il sovrapporsi di due piani diversi: quello della poetica dello scrittore (la voce che lo scrittore deve trovare); e quello civile e politico: il pericolo di un'unica storia è il pericolo dell'appiattimento culturale, di una visione identitaria che cancella culture e punti di vista alternativi. «Molte storie sono importanti. Le storie sono state usate per espropriare e per diffamare. Ma le storie si possono usare anche per dare forza e umanizzare. Le storie possono spezzare la dignità di un popolo. Ma le storie possono anche riparare quella dignità spezzata».
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.