Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Towards smart city. Amministrazione pubblica e città di media dimensione: strategie di governance per uno sviluppo intelligente sostenibile e inclusivo del territori

Consulta il prodotto

sconto
5%
Towards smart city. Amministrazione pubblica e città di media dimensione: strategie di governance per uno sviluppo intelligente sostenibile e inclusivo del territori
Titolo Towards smart city. Amministrazione pubblica e città di media dimensione: strategie di governance per uno sviluppo intelligente sostenibile e inclusivo del territori
Autore
Collana Ricerche di tecnologia dell'architettura, 97
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788891726988
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Sembra doveroso porsi criticamente il quesito se l'etichetta di "città intelligente" implichi un effettivo cambiamento culturale o se invece rappresenti uno di quei tanti fenomeni fascinosi ma effimeri che attraversano ciclicamente la storia. Tale impegno è imprescindibile soprattutto da parte delle Pubbliche Amministrazioni, principali operatori e registi della trasformazione del territorio che si trovano a gestire con sempre maggiori responsabilità e minori risorse finanziarie le problematiche dell'universo in nevralgica evoluzione della città del XXI secolo. Il presente testo affronta in modo sistematico i macro-temi e le correlate sfide del mondo contemporaneo (ambiente, società ed economia), dal punto di vista di una Pubblica Amministrazione che intenda attivare concreti processi di sviluppo intelligente, sostenibile e inclusivo del territorio in un'ottica integrata e nel medio-lungo termine. Il focus della ricerca è rivolto agli aspetti di innovazione procedurale in cui le tecnologie digitali costituiscono uno "strumento" essenziale ma non il "fine" autoreferenziale per l'implementazione delle iniziative. Trattando una pluralità di aspetti tra loro interconnessi (da quelli urbanistici, a quelli economici, a quelli sociologici) e focalizzandosi nel dettaglio su aspetti procedurali attraverso l'analisi di casi studio internazionali, il testo si rivolge specificamente alle Pubbliche Amministrazioni e ai centri di ricerca e di studio sugli enti pubblici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.