Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La pratica religiosa cattolica ai tempi del Coronavirus. Tra lo spazio sacro e lo spazio virtuale

Consulta il prodotto

in uscita
sconto
5%
La pratica religiosa cattolica ai tempi del Coronavirus. Tra lo spazio sacro e lo spazio virtuale
Titolo La pratica religiosa cattolica ai tempi del Coronavirus. Tra lo spazio sacro e lo spazio virtuale
Autore
Collana Quaderni di etnosemiotica
Editore Esculapio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
ISBN 9788893852531
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)
 
La pandemia di Covid-19 ha stravolto le abitudini dei credenti cattolici e li ha obbligati ad affrontare una crisi sociale e spirituale: come vivere la propria fede chiusi in casa? Come rinunciare alla vita comunitaria, elemento centrale del cristianesimo? Anche dopo la riapertura delle chiese il rituale della messa ne è uscito trasformato, mutato radicalmente dal distanziamento sociale e dalle regole sanitarie. L'obiettivo del lavoro di Chiara Petrini è proprio quello di descrivere il cambiamento delle pratiche religiose cattoliche durante l'emergenza pandemica, nel tentativo di offrire un contributo allo studio delle modalità con cui la religione viene vissuta in tempo di crisi. Per farlo, l'autrice svolge un'analisi semiotica di un vasto corpus di testi (dirette su TV e social media, opuscoli, preghiere...), ma soprattutto utilizza la prospettiva etnosemiotica per esaminare il rituale religioso nel suo farsi, in un periodo di continua rinegoziazione del proprio significato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.