Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Divenire forma. Epigenesi e razionalità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Divenire forma. Epigenesi e razionalità
Titolo Divenire forma. Epigenesi e razionalità
Autore
Collana Gli anelli di Saturno
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 316
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788855192675
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
La filosofia continentale contemporanea può congedarsi da Kant? Le strutture della conoscenza sono ormai sotto attacco. Fin dalla prima Critica le stesse erano irremovibili. Ora la finitudine, la fenomenicità e la sintesi a priori sembrano erose. La parola d’ordine dell’era postcritica è l’abbandono del trascendentale. Le recenti ricerche sullo sviluppo del cervello offrono un quadro tutt’altro che indiziario, contrapponendo l’idealismo trascendentale alla tesi dell’origine biologica dei processi mentali. Catherine Malabou, tra le più importanti filosofe contemporanee, elabora in modo sorprendente la risposta di Kant alla sua posterità. Fedele al proprio oggetto, il libro disvela la sua epigenesi, ovvero la crescita differenziata del suo embrione. Nella filosofia critica, e per coloro che la sanno interpretare, l’epigenesi costituisce la vita del trascendentale e la promessa della sua trasformazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.