Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Algérie au Maghreb. La guerre de libération et l'unité régionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'Algérie au Maghreb. La guerre de libération et l'unité régionale
Titolo L'Algérie au Maghreb. La guerre de libération et l'unité régionale
Autore
Collana Philosophie, 6
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua francese
Pagine 169
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788857524511
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
A cinquant'anni dalla fine della guerra d'Algeria nuovi scenari si aprono per la ricerca storica del conflitto che per più di sette anni ha insanguinato l'Algeria coinvolgendo tutto il Maghreb. Avvalendosi di fonti inedite, questa ricerca si concentra sulla dimensione internazionale della guerra di liberazione nazionale algerina, prediligendo l'analisi del versante maghrebino e segnando così la differenza rispetto alla gran parte della letteratura esistente, focalizzata per lo più sul versante francese del conflitto. Dal 1956 il Marocco e la Tunisia, appena divenuti indipendenti, ospitano le basi del Fronte di Liberazione Nazionale algerino e del suo braccio armato, l'Armata di Liberazione Nazionale: singolari relazioni tra i combattenti e i dirigenti algerini "dell'interno" e "dell'esterno" da un lato e i due governi "fratelli", dall'altro, si intrecciano fino al 1962. In questo contesto, la possibilità della fine della guerra d'Algeria, attraverso il progetto di una Federazione nordafricana che avrebbe garantito l'indipendenza algerina, è stata vicina alla realizzazione in diverse occasioni, prima degli accordi di Evian. La conferenza tripartita prevista a Tunisi per l'ottobre 1956 e sabotata dal dirottamento aereo francese, gli incontri "a tre" di Tangeri e di Tunisi del 1958 sono i momenti in cui i partiti nazionalisti dei tre paesi mostrano un fronte compatto unito alla potenza coloniale, che tenta di mantenere la "questione algerina" entro i "confini" francesi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.