Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla società del rischio all'economia civile

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dalla società del rischio all'economia civile
Titolo Dalla società del rischio all'economia civile
Autore
Prefazione
Editore Pontificia Univ. Gregoriana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 266
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9789876521048
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
A partire dalla cultura dell'economia civile di mercato questo libro analizza le cause antropologiche, morali ed economiche che stanno alla base dell'attuale crisi sistemica. Pur riconoscendo la bontà del mercato come strumento per costruire relazioni non basate sul sopruso, l'economia civile vede nel capitalismo finanziario di matrice anglosassone alcuni errori fondamentali quando esso pretende che l'economia sia fondata "solo" sugli interessi individuali ed egoistici, slegata da qualsiasi "laccio" di carattere etico, e che invece il sociale e il politico siano il luogo del bene comune. Al contrario l'economia civile si fonda sulla centralità della persona e sulla sua responsabilità individuale rispetto al mercato, alla comunità e allo Stato. Il volume non offre solo una riflessione teorica, ma partendo dall'esperienza più che trentennale dell'autore nel campo dell'economia civile, offre spunti operativi alle persone già impegnate a vario titolo nella società civile; agli studenti che vogliono conoscere una scienza economica che non escluda dalla ricerca valori come la gratuità, la reciprocità, la cooperazione e la fiducia; al mondo del non profit e delle imprese sensibili alla cultura dell'economia civile; alle persone che vogliono inserirsi in questo mondo con competenza professionale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.