Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Machiavelli. Storia linguistica italiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Machiavelli. Storia linguistica italiana
Titolo Machiavelli. Storia linguistica italiana
Autore
Collana Antologie, 7
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 185
Pubblicazione 10/2003
ISBN 9788843027538
 
19,90 18,91
 
Risparmi: €  0,99 (sconto 5%)

 
Sebbene Machiavelli abbia conosciuto una fortuna assai larga, lo stesso non può dirsi della sua lingua, che già dai contemporanei era giudicata con severità. Solo biasimi, quasi in ogni età, hanno ricevuto le sue "negligenze" grammaticali, ovvero gli ingredienti più tipici della sua lingua (si pensi ai fiorentinismi post-trecenteschi, alle forme idiomatiche, alle voci dotte, alle spezzature sintattiche, agli anacoluti). Il suo ideale linguistico appare distante dal fiorentino dei grandi trecentisti e dall'italiano letterario che di lì a poco sarebbe stato codificato nelle Prose bembesche. Il volume esamina nei tratti linguistici più significativi un ampio campione di testi ricavati da opere rappresentative dei molteplici interessi di Machiavelli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.