Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La ballerina immaginaria. Una donna nella letteratura e sulla scena nell'età dell'industrialismo 1832-1908

Consulta il prodotto

sconto
5%
La ballerina immaginaria. Una donna nella letteratura e sulla scena nell'età dell'industrialismo 1832-1908
Titolo La ballerina immaginaria. Una donna nella letteratura e sulla scena nell'età dell'industrialismo 1832-1908
Autore
Collana Scienze del testo, 4
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 134
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788820740528
 
20,99 19,94
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
La ballerina immaginaria è uno dei miti artistici ed erotici della cultura industrialista, del costume e delle sue arti. La ballerina entra nella letteratura e nell'arte dell'Ottocento, nel teatro di danza e nelle storie che racconta. E un soggetto sociale di straordinarie potenzialità ed effetti figurativi e narrativi. È un'immagine di donna con le sue storie possibili, una giovane lavoratrice di umili origini, segnata dalla bellezza e dal pericolo di perdersi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.