Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Criminologia, scienza e mutamento sociale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Criminologia, scienza e mutamento sociale
Titolo Criminologia, scienza e mutamento sociale
Autore
Curatore
Collana Criminologia, 40
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 04/2013
ISBN 9788820421908
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Se è vero che le scienze umane, di cui fa parte la criminologia, costituiscono un momento decisivo nell'edificazione delle società moderne, quale scenario può aprire l'ascolto dei cultori della nostra disciplina che vivono ad altre latitudini? In che misura, anche in quei contesti, l'impresa criminologica ha cercato un rifugio sicuro nel discorso scientifico? E di quale concezione della scienza è possibile parlare? Ripercorrendo gli effetti a lungo termine del cammino operato dalla criminologia in Argentina, il penalista e criminologo Carlos Elbert risponde a queste domande, esplorando il rapporto tra modernità e postmodernità ma senza abdicare a una volontà di governo del mutamento sociale. L'accesso a esperienze "periferiche" ancora poco conosciute rappresenta una fonte assai ricca e stimolante di idee capaci di riordinare il pensiero criminologico elaborato in quelle aree geografiche e, al tempo stesso, di ampliare gli orizzonti di ciò che è ancora possibile pensare e fare con un metodo interdisciplinare all'interno della nostra disciplina.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.