Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Didattica orientativa. Le idee, le forme, gli strumenti per orientare con i saperi della scuola secondaria

Consulta il prodotto

sconto
5%
Didattica orientativa. Le idee, le forme, gli strumenti per orientare con i saperi della scuola secondaria
Titolo Didattica orientativa. Le idee, le forme, gli strumenti per orientare con i saperi della scuola secondaria
Autore
Collana Formazione docenti
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788860089786
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Ci sono molte ragioni che fanno della didattica orientativa un tema attuale e una necessità – come “snodo strategico” e come dispositivo – nella scuola di oggi: il disorientamento di fronte a eventi catastrofici, il senso di fragilità e debolezza del sistema educativo, la frenetica accelerazione delle tecnologie, che trasformano il mondo del lavoro e le relazioni umane. Le Linee Guida per l’orientamento – adottate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in continuità con gli impegni assunti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – hanno conferito alla didattica orientativa uno “status” del tutto speciale con il compito di fare luce su alcune questioni, delicatissime e fondamentali. Come si fa a orientare con le materie d’insegnamento? In che modo le discipline scolastiche possono aprire orizzonti, alimentare nei giovani il bisogno di essere protagonisti? Come si costruiscono unità di apprendimento che abbiano davvero finalità e caratteristiche orientative? La didattica orientativa è parte integrante di quel “discorso sul metodo” che stavamo cercando fin dai tempi di Learning to Become: esplora la modernità, indica prospettive, anticipa scenari. Ed è un’opportunità che si offre alla scuola per ricucire la distanza con le nuove generazioni, valorizzando i talenti, e con le famiglie, riprendendo il filo di un dialogo interrotto. Attraverso una serie di strumenti concreti per ideare, progettare e realizzare la didattica orientativa all’interno delle materie d’insegnamento, questo libro rappresenta una miniera di stimoli e soluzioni, modelli e proposte: un vero e proprio “manuale operativo” per strutturare e gestire i moduli curricolari dell’orientamento, per suppor tare il ruolo del docente tutor, per voltare pagina e cambiare sguardo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.