Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diventare grandi. La condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diventare grandi. La condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva
Titolo Diventare grandi. La condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva
Autore
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788859021582
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Nell'immaginario collettivo le persone con disabilità intellettiva sono da sempre gli "eterni ragazzi", i Peter Pan da trattenere in un'infanzia perenne all'interno di luoghi senza storia e senza tempo, come a The Never Land. Tuttavia, le esperienze di inclusione scolastica, lavorativa e sociale hanno iniziato a scalfire l'ostinato divieto culturale che impediva il loro accesso al mondo degli adulti. Le biografie di un numero crescente di persone con disabilità intellettiva, infatti, ci raccontano che la loro adultità comincia a esistere, è reale ed è sotto i nostri occhi. Ma in che modo questa nuova condizione esistenziale si manifesta? C'è uno "stile" particolare che accomuna le persone con disabilità intellettiva? Il loro essere adulti coincide o si differenzia dall'immagine, peraltro sempre più sfuocata, dell'adulto "normotipico"? Cosa può facilitare il loro accesso ai ruoli che la società assegna agli adulti? Quali sfide questa «rivoluzione antropologica» pone alle famiglie, alla scuola, ai servizi, alla comunità e alle stesse persone con disabilità?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.