Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I crimini di guerra tedeschi in Italia (1943-1945)

Consulta il prodotto

sconto
5%
I crimini di guerra tedeschi in Italia (1943-1945)
Titolo I crimini di guerra tedeschi in Italia (1943-1945)
Autore
Traduttore
Collana Einaudi tascabili. Saggi
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 632
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788806252960
 
17,50 16,63
 
Risparmi: €  0,87 (sconto 5%)

 
Una riscrittura rigorosa e terribile di un pezzo della nostra storia, e una rilettura della fisionomia dell’esercito del Terzo Reich. Dall’estate del 1943 alla primavera del 1945, mentre la Wehrmacht arretra dal Sud al Nord Italia e il nuovo fronte della resistenza prende corpo, il Terzo Reich scatena la violenza delle sue truppe sulla popolazione civile. Uomini, donne e bambini diventano nemici da annientare, bersagli scelti di corpi speciali. Di quelle stragi Carlo Gentile si è occupato da studioso e da perito nei processi che in alcuni casi – come Sant’Anna di Stazzema – sono ancora storia viva. Frutto di anni di ricerca nei principali archivi internazionali – compreso il noto «armadio della vergogna» – il suo lavoro ripercorre la storia delle vittime e ci offre un ritratto complesso dei carnefici, spesso militari molto giovani ma fortemente ideologizzati. Accolto in Germania come un importante contributo al dibattito storiografico, lo studio di Gentile è la cronaca di un biennio che ha ferito l’Italia nel profondo, ma soprattutto è un quadro dettagliato, assai significativo, delle strategie di guerra tedesche nel nostro paese.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.