Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Insegnare il Novecento. Chiavi di lettura e casi di studio con percorsi di storia e cinema

Consulta il prodotto

sconto
5%
Insegnare il Novecento. Chiavi di lettura e casi di studio con percorsi di storia e cinema
Titolo Insegnare il Novecento. Chiavi di lettura e casi di studio con percorsi di storia e cinema
Autore
Collana Insegnare il Novecento
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 05/2014
ISBN 9788867091331
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Insegnare il Novecento, nelle sue dinamiche di secolo breve, già trascorso da 25 anni, è possibile e doveroso. Se ne propongono in questo libro stimolanti chiavi di lettura, a partire dalla sua natura antinomica di secolo nel quale si sono create le condizioni materiali e ideali per inedite potenzialità di benessere e libertà, ma anche di distruzione e oppressione. Antinomie semplici, a partire da quella tra guerra e pace e tra democrazie e totalitarismi. Del Novecento sono ricostruiti, dal punto di vista storico e storiografico, con un approccio multidisciplinare, alcuni grandi eventi periodizzanti, come le due guerre mondiali e decisivi processi di mutamento, come lo Stato sociale, le migrazioni, la grande trasformazione dell'Italia repubblicana. Si propone anche una rivisitazione-bilancio dei 150 anni dello Stato unitario. Del Novecento sono discusse criticamente anche le interpretazioni più ricorrenti: secolo-mondo, secolo degli estremi e delle ideologie, secolo americano, secolo del comunismo, secolo delle organizzazioni internazionali, secolo del lavoro, secolo delle donne, secolo dei giovani. Particolare attenzione è rivolta alle fonti letterarie e ai rapporti tra storia e cinema, con indicazione di specifici percorsi di studio e di ricerca, come quello sui genocidi e sulle violenze di Stato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.