Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cronaca del Trecento italiano. Giorno dopo giorno l'Italia di Petrarca, Boccaccio e Cola di Rienzo, sullo sfondo della morte nera. Volume Vol. 2/1

Consulta il prodotto

sconto
5%
La cronaca del Trecento italiano. Giorno dopo giorno l'Italia di Petrarca, Boccaccio e Cola di Rienzo, sullo sfondo della morte nera. Volume Vol. 2/1
Titolo La cronaca del Trecento italiano. Giorno dopo giorno l'Italia di Petrarca, Boccaccio e Cola di Rienzo, sullo sfondo della morte nera. Volume Vol. 2/1
Volume Vol. 2/1 - 1326-1333
Autore
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 550
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788865072219
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Negli anni 1326-1333 Bertrando del Poggetto si insignorisce di Bologna e della Romagna, tentando di costituire un dominio stabile per favorire il rientro del papato in Italia. Ludovico di Wittelsbach, detto il Bavaro, scende in Italia e si fa incoronare imperatore a Roma, a dispetto del papa. Il Bavaro nomina un antipapa e provoca un conflitto insanabile tra Impero e Papato. I Gonzaga diventano signori di Mantova, uccidendo Passerino Bonacolsi. Il Bavaro spodesta ed imprigiona e poi libera e nomina suoi vicari i Visconti. D'ora in poi i signori di Milano si lanceranno alla conquista di tutta l'Italia settentrionale. Muoiono i grandi condottieri e signori ghibellini Cangrande della Scala e Castruccio Castracani. I guelfi ed i ghibellini di Genova fanno pace. Il signore di Viterbo, Silvestro Gatti viene assassinato da Faziolo di Vico. L'avventura italiana di re Giovanni di Boemia, perfetto cavaliere, si intreccia con le vicende di Bertrando del Poggetto. I Rossi si insignoriscono di Parma. Giovanna d'Angiò sposa Andrea d'Ungheria. Firenze e la Toscana patiscono una disastrosa alluvione.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.