Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Processi partecipativi nel governo del territorio. Metodi per conoscere e decidere

Consulta il prodotto

sconto
5%
Processi partecipativi nel governo del territorio. Metodi per conoscere e decidere
Titolo Processi partecipativi nel governo del territorio. Metodi per conoscere e decidere
Autore
Collana Sociologia urbana e rurale-Sez. 1, 75
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788856801804
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Nell'ultimo decennio si è molto parlato di una "nuova stagione della pianificazione" con riferimento a tutte quelle politiche urbane comunemente comprese nell'espressione governance locale. Questo volume parte da alcune domande che riguardano gli elementi di novità introdotti nel governo del territorio quali: "le nuove forme partecipative hanno effettivamente trasformato il governo della città?". E ancora, "i nuovi ruoli assunti dai diversi soggetti pubblici e privati nelle fasi di progetto, di decisione e di attuazione hanno prodotto nuove forme di democrazia?". Il volume affronta alcune problematiche relative al sistema di conoscenza, alle regole di condivisione e alle forme di coinvolgimento entro cui un processo partecipativo si può realizzare. Si comincia analizzando le forme di razionalità presupposte alle rappresentazioni sociali (scenari e visioni), alle scelte progettuali complessive (strategie e indirizzi) e all'assunzione di responsabilità (individuale e collettiva). Si prosegue prendendo in esame il ruolo che la conoscenza del territorio assume all'interno del processo partecipativo come specifica forma di capitale culturale e si conclude con l'approfondimento di due ambiti metodologici che riguardano i sistemi statistici e i seminari europei per l'elaborazione di scenari.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.