Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ginevra e il cardinale. Libretti italiani da Salieri a Ponchielli

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ginevra e il cardinale. Libretti italiani da Salieri a Ponchielli
Titolo Ginevra e il cardinale. Libretti italiani da Salieri a Ponchielli
Autore
Collana Sediziose voci. Studi sul melodramma, 2
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXIII-460
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788870968354
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Il presente lavoro include ventun saggi sulla librettistica. Strutturato in quattro parti, studia l'operistica italiana tra Salieri e Ponchielli, e prende in considerazione le realizzazioni dei maggiori librettisti da fine Settecento a primo Novecento (Rossi, Schmidt, Tottola, Romanelli, Romani, Cammarano, Piave, Gilardoni, Golisciani, Illica) per la musica di Mayr, Paër, Manfroce, Orlandi, Pacini, Mercadante, Donizetti, Verdi e Franchetti. Mozart, Rossini, Bellini e Puccini vengono pure trattati indirettamente. L'analisi è condotta soprattutto nell'intento riabilitare il libretto d'opera, restituendogli il valore letterario adeguato, pur senza perdere di vista la forma eterogenea del melodramma (testo poetico, partitura musicale, rappresentazione drammatica, interpretazione canora, scenografia, costumistica).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.