Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aitia. Libri 3º e 4º

Consulta il prodotto

sconto
5%
Aitia. Libri 3º e 4º
Titolo Aitia. Libri 3º e 4º
Autore
Curatore
Collana Biblioteca di studi antichi, 92
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 616
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788862272827
 
245,00 232,75
 
Risparmi: €  12,25 (sconto 5%)

 
Il volume conclude l'edizione critica, con traduzione e commento, degli Aitia del poeta greco Callimaco, di età ellenistica, facendo séguito al tomo pubblicato nel 1996, che riguardava i libri primo e secondo. Gli Aitia sono uno dei capolavori di Callimaco e rappresentano il manifesto di una nuova poetica: si tratta di una raccolta di elegie che indagano sull'origine (quasi sempre mitica) di nomi, usanze, tradizioni o culti, giunta fino a noi purtroppo in modo molto frammentario, tanto che una buona parte dei testi ci è nota grazie alle citazioni di altri autori ed a frammenti papiracei. Il terzo libro ha inizio con l'epinicio per Berenice e prosegue con l'elegia di Aconzio e Cidippe, che narra come i due giovani siano riusciti a sposarsi. Il quarto libro, dopo una invocazione alle Muse, contiene sedici Aitia, l'ultimo dei quali narra le vicende degli Argonauti. L'opera si conclude con l'elegia sulla chioma di Berenice.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.