Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rivoluzione necessaria. La crisi economica vista da un imprenditore

Consulta il prodotto

sconto
5%
La rivoluzione necessaria. La crisi economica vista da un imprenditore
Titolo La rivoluzione necessaria. La crisi economica vista da un imprenditore
Autore
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788891707222
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
La crisi economica sembra ancora lontana da una soluzione e le strategie adottate per contrastarla risultano inadeguate. Il rigore, penalizzando l'economia, riduce le entrate fiscali e peggiora l'equilibrio del bilancio pubblico; ma anche l'aumento della spesa pubblica come stimolo alla crescita, mentre fa peggiorare i conti, manca ugualmente l'obiettivo della crescita. Da quasi 30 anni infatti nei paesi avanzati, USA ed UE, la crescita è frenata (in Italia totalmente assente) e denuncia l'esistenza di un collo di bottiglia che bisogna preventivamente rimuovere. L'evoluzione tecnologica degli ultimi quarant'anni, legata all'elettronica, ha fatto crescere la capacità produttiva e l'importanza della mano pubblica; questa però, sprovvista dei necessari strumenti di conoscenza/potere, non è stata in grado di adempiere al nuovo compito. La crescita incontrollata della catena di comando pubblica ha fatto esplodere l'inefficienza e i costi pubblici. Parallelamente, la scomparsa del proletariato ha richiesto una maggiore partecipazione popolare, che implica il passaggio dall'attuale democrazia "delegata" a quella futura "partecipata". Partecipare a decisioni senza disporre della conoscenza necessaria fa però crescere la demagogia e non la democrazia. È quindi necessario "inventare" un meccanismo economico-istituzionale compatibile con le nuove istanze partecipative.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.