Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Milioni, miliardi, fantastiliardi. Come difendersi in un mondo pieno di numeri

Consulta il prodotto

sconto
5%
Milioni, miliardi, fantastiliardi. Come difendersi in un mondo pieno di numeri
Titolo Milioni, miliardi, fantastiliardi. Come difendersi in un mondo pieno di numeri
Autore
Traduttore
Collana Cultura e società
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788823837379
 
16,50 15,68
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)

 
Quante volte ci è capitato di sentirci intimiditi, confusi o addirittura ingannati dai numeri — specie quando sono molto grandi? Sui media si parla spesso di milioni, miliardi e bilioni, non di rado commettendo errori marchiani o presentando i dati in maniera scorretta. Non comprendere i numeri può avere conseguenze molto serie per alcune delle decisioni più importanti che ci troviamo a prendere: per chi votare, che cosa comprare, se procedere o meno a un dato investimento. In questo libro tanto agile quanto illuminante, Brian Kernighan insegna a tutti — anche a chi proprio si sente negato per la matematica — come demistificare i numeri da cui ci sentiamo assaliti tutti i giorni. Traendo esempi da un'ampia varietà di fonti — inclusi il giornalismo, la pubblicità e la politica — l'autore illustra i diversi modi in cui i numeri, le unità, le dimensioni, i grafici possono sviarci e creare percezioni errate. E mostra come ognuno di noi, ricorrendo ad alcune semplici idee e scorciatoie, può imparare con facilità a riconoscere errori comuni, determinare quali numeri sono verosimili e fare i propri calcoli in autonomia quando necessario. Fornendoci una serie di strumenti utili a evitare di essere ingannati dai numeri, "Milioni, miliardi, fantastiliardi" è un vero e proprio manuale di sopravvivenza in un mondo sempre più sommerso dai big data.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.