Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La tragedia della diga del Gleno. 1° dicembre 1923. Indagine su un disastro dimenticato

Consulta il prodotto

sconto
5%
La tragedia della diga del Gleno. 1° dicembre 1923. Indagine su un disastro dimenticato
Titolo La tragedia della diga del Gleno. 1° dicembre 1923. Indagine su un disastro dimenticato
Autore
Collana Testimonianze fra cronaca e storia
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788842555599
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Una strage, un’inchiesta chiusa frettolosamente, nessun colpevole. E 359 morti che non hanno mai avuto giustizia. Il crollo della diga del Gleno che il 1° dicembre 1923 ha travolto la Valle di Scalve, nella bergamasca, è la prima strage italiana in cui giustizia e verità vengono sacrificate alla ragion di Stato, più precisamente dello Stato fascista che non può ammettere che azioni di gruppi terroristici minaccino la sicurezza. Meglio quindi puntare il dito sui materiali, sul costruttore, sul progettista e poi assolvere tutti. Perché i giudici del tribunale di Bergamo non hanno dato peso alla perizia balistica, o alla deposizione di un detenuto che parlò di una bomba, o alla denuncia di furto di 75 chili di dinamite? A quasi un secolo di distanza un avvocato penalista riapre il caso, in cerca di verità. Perché giustizia e verità non cadono in prescrizione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.