Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sistema Stanislavskij come cassetta degli attrezzi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il sistema Stanislavskij come cassetta degli attrezzi
Titolo Il sistema Stanislavskij come cassetta degli attrezzi
Autore
Collana Manuali, 179
Editore Audino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 167
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788875273248
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Stanislavskij è considerato il padre della recitazione contemporanea e l'ispiratore di quella che nel corso dei decenni, attraverso Strasberg e l'Actors Studio, è diventata la "scuola americana". Ancora oggi il suo insegnamento è citato in ogni accademia e corso di recitazione ed è alla base dei metodi dei più noti didatti contemporanei. Eppure le sue teorie sono tuttora relativamente oscure perché espresse in volumi non scritti direttamente da lui. E proprio per capirle e rivalutarle che Bella Merlin ha scritto questa guida pratica. "Il sistema Stanislavskij come cassetta degli attrezzi" prende gli elementi base del Lavoro dell'attore su se stesso, del Lavoro dell'attore sul personaggio, dei testi pubblicati negli Stati Uniti e di molti altri scritti stanislavskijani e li integra in un libro facilmente fruibile da attori, registi, insegnanti e studenti di recitazione. Le idee e le intuizioni del grande teorico russo diventano così un tutt'uno chiaramente articolato e spiegato attraverso esempi tratti dal lavoro dello stesso Stanislavskij o da quello di altre figure del mondo del teatro. Ogni step dell'apprendimento del Sistema è accompagnato da una serie di esercizi in modo che l'insieme del libro diventi una vera e propria cassetta degli attrezzi, quali ad esempio la respirazione, la concentrazione e l'attenzione, la memoria emotiva, l'immaginazione, il monologo interiore, le spinte psicologiche interiori, il metodo delle azioni fisiche, i piani di un testo...
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.