Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dialogo quarto di musica, dove si ragiona sotto un piacevole discorso delle cose pertinenti, per intavolare le opere di musica... (rist. anast. Napoli, 1559)

Consulta il prodotto

Dialogo quarto di musica, dove si ragiona sotto un piacevole discorso delle cose pertinenti, per intavolare le opere di musica... (rist. anast. Napoli, 1559)
Titolo Dialogo quarto di musica, dove si ragiona sotto un piacevole discorso delle cose pertinenti, per intavolare le opere di musica... (rist. anast. Napoli, 1559)
Autore
Curatore
Collana Musurgiana, 10
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XXXIV-40
Pubblicazione 01/1993
ISBN 9788870960372
 
19,00
 

L’opera, che testimonia i legami intercorrenti nel XVI secolo tra il Regno di Napoli e la Spagna, contiene fra l’altro un’interessante descrizione dell’intavolatura per la viola da mano (con tutta probabilità una vihuela o una chitarra a sei cori) e del liuto; tratta inoltre del posizionamento dei tasti di tali strumenti, nonché dei rapporti costruttivi adottati dai liutai del tempo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.