Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Sicilia nell'oratoria attica

Consulta il prodotto

sconto
5%
La Sicilia nell'oratoria attica
Titolo La Sicilia nell'oratoria attica
Autore
Collana Supplementi a «Kokalos», 23
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 328
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788862279871
 
385,00 365,75
 
Risparmi: €  19,25 (sconto 5%)

 
La produzione oratoria attica costituisce una fonte inesauribile di informazioni: un corpus di orazioni ascrivibile ad un periodo circoscritto fra la fine del V e il IV secolo a.C., attraverso cui è possibile integrare la tradizione storica riguardo agli eventi più significativi della vita pubblica ateniese e al cui interno sono presenti copiosi riferimenti alla storia siceliota. L’indagine si è articolata sostanzialmente in due parti precedute da due brevi capitoli introduttivi, relativi ai rapporti intercorsi fra gli oratori e la Sicilia. I passi tratti dalle orazioni rimandano a due momenti della storia siceliota: la politica occidentale di Atene di V secolo a.C., che trova il suo momento più importante nella spedizione del 415 a.C., e Dionisio I, che, in grado di condizionare la politica estera ateniese, si inserisce nella grande politique internazionale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.