Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vivere con l'emicrania. Dalla sottovalutazione al condizionamento esistenziale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vivere con l'emicrania. Dalla sottovalutazione al condizionamento esistenziale
Titolo Vivere con l'emicrania. Dalla sottovalutazione al condizionamento esistenziale
Curatore
Collana Varia, 1528
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788891789686
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Il CENSIS ha realizzato un’indagine sulla condizione delle persone che soffrono di emicrania e cefalea a grappolo, con particolare riferimento all’impatto che la malattia esercita sulla loro condizione esistenziale. Al centro di questo studio si colloca il punto di vista del paziente, e il racconto che emerge è quello di malattie che tendono a essere sottovalutate spesso anche da coloro che ne soffrono, come dimostra il ritardo nel ricorso al medico e nell’ottenimento della diagnosi, alla quale talvolta neppure si arriva. Questo vale soprattutto per l’emicrania, una malattia al femminile molto diffusa che risulta fortemente invalidante, con un impatto su tutti gli aspetti della quotidianità, il lavoro, i compiti familiari, la vita di relazione. Anche il ricorso ai Centri specializzati appare ridotto e diversificato sul territorio nazionale e le risposte terapeutiche sono spesso a carico totale o parziale dei pazienti. Ma quello che risulta più penalizzante nella loro esperienza non è solo il dolore fisico, ma anche e soprattutto la sottovalutazione sociale, l’aspetto più denunciato dai pazienti che si sentono per questo troppo spesso soli e incompresi di fronte alla minaccia costante di attacchi imprevedibili e così fortemente condizionanti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.