Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Venere allo specchio. Valutazione, accountability, organizzazione delle università

Consulta il prodotto

sconto
5%
Venere allo specchio. Valutazione, accountability, organizzazione delle università
Titolo Venere allo specchio. Valutazione, accountability, organizzazione delle università
Curatori , ,
Collana Area libri, 2
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 185
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788846735874
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Il mondo dell'università e della ricerca sta attraversando una fase di radicale cambiamento, la cui portata è tuttora da capire, indotta da alcuni interventi normativi di grande impatto: la legge 133 del 2008, il decreto 150 del 2009, la legge 240 del 2010 con l'articolato palinsesto dei decreti collegati e dei provvedimenti connessi (le numerose leggi di riforma del pubblico impiego e le norme in tema di spending review), i quali incidono a fondo sui pilastri della vita degli atenei: sistema di finanziamento, politiche di reclutamento, valutazione della didattica e della ricerca, pianificazione e gestione finanziaria, organizzazione interna e misurazione della performance anche nell'ambito del self-assessment. Il volume, partendo dall'analisi del contesto europeo, analizza l'impatto della legge 240 sulla struttura interna degli atenei e si sofferma sui concetti di valutazione e di misurazione della performance, individuale ed organizzativa, allo scopo di individuare alcune linee guida per l'organizzazione della "macchina amministrativa" degli atenei dei prossimi anni. Ne emerge una proposta metodologica, corredata da alcuni strumenti di analisi e di ricerca, che cerca di definire la struttura e la dimensione interna più efficace per rispondere alle sfide che attendono le nostre università nel prossimo futuro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.