Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universal Design for Learning. Progettazione universale per l'apprendimento e didattica inclusiva

Consulta il prodotto

sconto
5%
Universal Design for Learning. Progettazione universale per l'apprendimento e didattica inclusiva
Titolo Universal Design for Learning. Progettazione universale per l'apprendimento e didattica inclusiva
Curatore
Collana Le guide Erickson
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 163
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788859012214
 
20,50 19,48
 
Risparmi: €  1,02 (sconto 5%)

 
Il nostro Paese ha sviluppato uno dei sistemi scolastici più maturi per recepire e rendere operativo un approccio sensibile alla variabilità individuale come lo Universal Design for Learning (UDL), che rappresenta, tra gli orientamenti internazionali attuali, quello di maggiore interesse ai fini della ricerca educativa e dell’applicazione diretta nella formazione dei docenti e nella pratica didattica quotidiana. L’UDL anima tre grandi sfide della società e della scuola (disabilità, educazione inclusiva e tecnologia) e promuove una proposta concreta a partire dalle Linee guida (versione 2.0) elaborate dal Center for Applied Special Technology (CAST). Tale modello, con la sua universalità, poggia sui valori etici delle pari opportunità e dell’equità e sollecita un’interessante visione del mondo educativo con proposte metodologiche orientate verso una rivoluzione di pensiero centrata sul rispetto della diversità-unicità umana, sulla flessibilità, sull’accessibilità reale ai processi di apprendimento, sul riconoscimento e sulla valorizzazione delle differenze di ogni persona.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.