Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una lunga contesa. Religioni e Stato di diritto

Consulta il prodotto

sconto
5%
Una lunga contesa. Religioni e Stato di diritto
Titolo Una lunga contesa. Religioni e Stato di diritto
Curatore
Collana Ebraismo e modernità, 5
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788863181807
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
La nostra società ha di fronte problemi dalle enormi implicazioni etiche e politiche: ci si pongono sempre più domande sulla contiguità tra comunità di nazionalità, origini, fedi, sensibilità diverse. Le istituzioni democratiche si interrogano sulle regole comuni di convivenza. Si confrontano e si prefigurano modelli di società, visioni prospettiche e utopiche del futuro. Le chiese sono partecipi di questo confronto e tornano ad essere una presenza sempre più significativa. La secolarizzazione, quale processo che ha portato all'affermarsi, in Occidente, dello Stato di diritto non ha determinato il superamento della presenza delle istituzioni religiose nel dibattito e nella sfera pubblica. I saggi che compongono il volume partono da tale premessa. Descrivono le forme storiche e sociali che, in diversi contesti e luoghi - dall'ambito cristiano a quello islamico, dalla Cina agli Stati Uniti - hanno definito, non senza contraddizioni, la relazione tra tutele particolari e diritti universali. Un'attenzione specifica è data agli ebrei che, nel corso di secoli, hanno mantenuto una loro peculiarità confrontandosi con una molteplicità di culture, identità, tradizioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.