Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ultramaratoneta. Un'analisi interminabile

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ultramaratoneta. Un'analisi interminabile
Titolo Ultramaratoneta. Un'analisi interminabile
Curatori ,
Editore Aras Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 126
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788898615872
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Questo libro esprime il senso della corsa nelle lunghe distanze, per molte ore e tanti chilometri. L'opera è una sorta di fantastico saggio poetico frutto di dialogo e corrispondenza tra i due autori. Gli autori dialogano a distanza su quello che è il senso dell'ultramaratona: la lunghezza, il tempo, la fatica, la gioia, il dolore, per alcuni anche una "lucida pazzia". L'intento è di illustrare l'ultramaratona, un particolare vissuto di sport a volte considerato estremo, ai limiti della umana ragionevolezza. Daniele Baranzini si racconta attraverso la sua pianificazione e progettazione di lunghe gare da interpretare e portare a termine e Matteo Simone cerca di entrare nella psiche di Daniele alla ricerca di un senso. Daniele è pura corsa, senza corsa non può esistere. Il suo percorso è interminabile, come il titolo di quest'opera. Daniele scrive la sua visione onirica della corsa lunga e Matteo la cerca nelle parole dei suoi racconti. Matteo è l'archeologo, Daniele è l'antica città dei sogni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.