Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ugualmente diversi. Culture, religioni, diritti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ugualmente diversi. Culture, religioni, diritti
Titolo Ugualmente diversi. Culture, religioni, diritti
Curatori , ,
Collana Cittadinanza, politica, società, storia, 12
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 368
Pubblicazione 06/2007
ISBN 9788846489029
 
26,50 25,18
 
Risparmi: €  1,32 (sconto 5%)

 
Dopo il grande timore che la globalizzazione conducesse verso un irreversibile processo di omologazione in grado di cancellare identità, appartenenze, culture, la diversità è tornata di grande attualità anche se non sempre emergono opinioni condivise. Alcuni la percepiscono sempre più come occasione di scontro e di conflitto, un vero e proprio pericolo che le società contemporanee, soprattutto quelle caratterizzate da intensi processi migratori, devono contrastare attraverso meccanismi di chiusura; per altri la diversità rappresenta una grande opportunità di crescita sociale e culturale e per questo anche la politica deve dare risposte finalizzate a favorire l'incontro e l'integrazione. Inoltre, tematiche quali il rapporto tra appartenenze religiose e fedi diverse, sistemi politici e di governo pongono domande inevitabili per la democrazia e la laicità delle nostre società così come per l'identità soggettiva. Il volume contiene gli atti del convegno "Ugualmente diversi. Culture, religioni, diritti: quale modello di integrazione" che si è tenuto presso l'Abbazia di Vallombrosa dal 4 al 6 settembre 2006, durante il quale non solo docenti e ricercatori ma anche esponenti del mondo delle religioni, della politica, del volontariato e del terzo settore si sono confrontati e interrogati sulle prospettive per una società accogliente e pluralista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.