Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Togliatti negli anni del Comintern (1926-1943). Documenti inediti dagli archivi russi

Consulta il prodotto

Togliatti negli anni del Comintern (1926-1943). Documenti inediti dagli archivi russi
Titolo Togliatti negli anni del Comintern (1926-1943). Documenti inediti dagli archivi russi
Curatore
Collana Fondazione Ist. Gramsci. Annali, 10
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 09/2000
ISBN 9788843016617
 
22,60
 

Togliatti lavorò presso gli organi dirigenti del Comintern per almeno dodici anni della sua vita e per diciotto ebbe comunque un rapporto di frequentazione intensissima con i suoi vertici. Su questa attività, solo in parte documentata e conosciuta, getta nuova luce l'apertura degli archivi della Terza Internazionale. Questo "Annale" pubblica 25 documenti inediti, tutti attinenti al lavoro svolto da Togliatti nell'Internazionale comunista, preceduti da un saggio introduttivo che li inquadra nel loro contesto e da note essenziali, necessarie per sciogliere l'identità di personaggi nominati con pseudonimi o per fornire riferimenti indispensabili del contesto. Nell'insieme, queste pagine documentano in maniera significativa l'ampiezza del raggio d'azione di Togliatti nel gruppo dirigente del Comintern e permettono di enucleare alcuni filoni precisi della sua attività e dei suoi interessi: in particolare, oltre ad illuminare momenti e aspetti significativi della "questione italiana" e a testimoniare una sensibilità sempre vigile per il problema della lotta contro la guerra, segnalano la costanza dell'attenzione per alcuni paesi - soprattutto la Spagna, la Germania e la Francia - e permettono di scandagliare in profondità il suo atteggiamento a proposito delle questioni interne del partito sovietico e della lotta contro il trotzkismo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.