Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teatro tragico greco. Ricostruzioni e interpretazioni

Consulta il prodotto

sconto
5%
Teatro tragico greco. Ricostruzioni e interpretazioni
Titolo Teatro tragico greco. Ricostruzioni e interpretazioni
Curatore
Collana Consulta universitaria del greco. Seminari, 4
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788833152738
 
38,00 36,10
 
Risparmi: €  1,90 (sconto 5%)

 
Il quarto volume della collana raccoglie le relazioni tenute da sette giovani studiosi in occasione del quarto seminario organizzato dalla CUG, svoltosi presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma il 13 dicembre 2019. In questa occasione si è dato spazio al teatro, e in particolare alla tragedia. Le relazioni hanno variamente toccato i drammi frammentari, proponendone restauri (di testo e di contenuto), ma anche le tragedie superstiti, indagate nella loro struttura metrica e nella fortuna critica. Dalle tragedie incentrate sulla vicenda di Atreo e Tieste si passa agli Alevadi di Sofocle, da alcuni frammenti del Piritoo e del Radamanto di Crizia si arriva al Teseo di Euripide e agli Azani di Acheo. Viene poi analizzata la presenza di Didimo negli scholia vetera all’Antigone e la singolare struttura metrica dell’epiparodo dell’Alcesti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.