Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teatro e parateatro come pratiche educative. Verso una pedagogia delle arti. Atti della conferenza internazionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Teatro e parateatro come pratiche educative. Verso una pedagogia delle arti. Atti della conferenza internazionale
Titolo Teatro e parateatro come pratiche educative. Verso una pedagogia delle arti. Atti della conferenza internazionale
Curatore
Collana Studi sull'educazione, 82
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788820762391
 
18,99 18,04
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Il testo raccoglie gli Atti della Conferenza Internazionale "Teatro Parateatro Arti e Cultura Attiva, Tra ricerca della conoscenza e pratiche pedagogiche" promossa e organizzata dall'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli nell'ottobre del 2011, in occasione del decimo anno di presenza e di attività teatrale e parateatrale condotta da Ewa Benesz con gli studenti del Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione. Collegare I diversi piani della ricerca artistica e teatrale con la riflessione e la pratica pedagogica è stato l'obiettivo della conferenza ed è quindi il focus attorno al quale ruotano i diversi contributi, animando l'incontro e il dialogo all'interno di una comunità che si riconosce in una matrice fenomenologica che fa dell' estetica la dimensione dell'agire e dell'essere attraverso cui tendere alla conoscenza e alla conoscenza di sé. La ricerca teatrale di Jerzy Grotowski con il teatro povero, il parateatro e il teatro delle sorgenti in Polonia, e con il dramma oggettivo e l'Arte come veicolo in America e in Italia - è punto di riferimento che fa dei linguaggi artistici e della loro dimensione e ricerca poetica un territorio privilegiato per quanti riflettono e sperimentano la praticabilità di nuovi paradigmi nell'ambito della pedagogia attiva.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.