Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sul crinale. La battaglia di Solferino e San Martino vissuta dagli italiani

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sul crinale. La battaglia di Solferino e San Martino vissuta dagli italiani
Titolo Sul crinale. La battaglia di Solferino e San Martino vissuta dagli italiani
Curatori ,
Collana Laboratorio sociologico, 4
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 04/2009
ISBN 9788856807585
 
34,50 32,78
 
Risparmi: €  1,72 (sconto 5%)

 
Parte integrante di un più ampio progetto euristico articolato in quattro volumi, ciascuno dei quali può essere compreso senza avere necessariamente letto gli altri, il presente lavoro offre una lettura della battaglia di Solferino e San Martino (24 giugno 1859) fondata sulle testimonianze dirette dei combattenti sardo-piemontesi. Le loro voci, raccolte nella corposa sezione documentaria, ci parlano dalle pagine di diari e memorie - analizzate anche sotto il profilo letterario - ma ancor più attraverso le epistole affidate al sistema postale dell'epoca. Tali materiali sono funzionali ad una ricostruzione "dal basso" della storia, che sappia rendere conto della vita quotidiana e dell'esperienza di guerra dei soldati italici nelle sue dimensioni qualitative, psicologiche, sociologiche e relazionali. Oltre a conferire alla battaglia di San Martino e Madonna della Scoperta la dignità che le spetta nel contesto del titanico scontro, l'indagine ne rivela la profonda essenziale drammaticità, ma anche l'italianità, derivante dalla mobilitazione di folte schiere volontarie provenienti da ogni lato della penisola.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.