Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia del diritto medioevale e moderno. Dall'età bizantina alla Costituzione repubblicana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia del diritto medioevale e moderno. Dall'età bizantina alla Costituzione repubblicana
Titolo Storia del diritto medioevale e moderno. Dall'età bizantina alla Costituzione repubblicana
Curatore
Collana SimOne Week
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2014
Numero edizione 2
ISBN 9788824439862
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Questo volume costituisce uno strumento di affianco ai manuali istituzionali, per beneficiare di una trattazione sistematica della Storia del Diritto Medioevale e Moderno che, tradizionalmente, è collocata nell'arco di tempo che va dall'Impero bizantino alla nascita dell'Italia repubblicana. Pur svolgendo per intero il programma d'esame, il testo si sofferma su quegli argomenti che - per la loro importanza storica o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame - rappresentano i "punti caldi" dei programmi istituzionali. Qualora invece l'insegnamento accademico si incentrasse su programmi monografici, limitati ad un'analisi circoscritta sia in termini di tempo che di luogo, il volume si dimostra comunque di sicura utilità poiché fornisce un quadro d'insieme della dimensione storica del diritto italiano che vanta istituti e protagonisti di primissimo piano: la conoscenza di maestri come Accursio, Irnerio o Beccaria, il ruolo della scuola dei Glossatori e dei Commentatori, per esempio, diventano un prezioso bagaglio informativo e culturale che anche il moderno giurista non può ignorare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.