Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stato della città di Caltanissetta nel 1731 sotto l'arciprete Giovanni Agostino Riva

Consulta il prodotto

sconto
5%
Stato della città di Caltanissetta nel 1731 sotto l'arciprete Giovanni Agostino Riva
Titolo Stato della città di Caltanissetta nel 1731 sotto l'arciprete Giovanni Agostino Riva
Curatori ,
Editore Lussografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 364
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788882434267
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Lo Stato della Città di Caltanissetta sotto l'arciprete Giovanni Agostino Riva, pubblicato dalle Edizioni del Seminario e dalla casa editrice Lussografica, è uno dei manoscritti più significativi della storia della Chiesa nissena, conservato nel Fondo Capitolo della Cattedrale dell'Archivio Storico Diocesano. Agostino Riva - ultimo dei parroci della comunità di S. Maria La Nova e primo dei prevosti parroci della collegiata, pastore di insigne carità, dedito al restauro della chiesa e all'azione pastorale per la formazione cristiana e l'incremento della fede - con l'assistenza di alcuni presbiteri compilò nel 1731 lo Stato della città per il vescovo Lorenzo Gioeni de Cordova che, venuto nel 1730 al governo della diocesi di Agrigento, cui fece parte fino al 1844 anche Caltanissetta, aveva dato ordine a tutti i parroci dei comuni di redigere una relazione esatta sullo stato delle loro parrocchie. Il testo originale del Riva è stato trascritto integralmente dagli architetti Giuseppe Giugno e Daniela Vullo, arricchito anche di due pregevoli saggi introduttivi scritti dagli stessi; il primo sul rapporto tra Chiesa e società urbana a Caltanissetta, il secondo sulla Città nel primo '700.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.