Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spazi segni parole. Percorsi di viaggiatrici italiane

Consulta il prodotto

sconto
5%
Spazi segni parole. Percorsi di viaggiatrici italiane
Titolo Spazi segni parole. Percorsi di viaggiatrici italiane
Curatori , ,
Collana Critica letteraria e linguistica, 91
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788820407667
 
36,00 34,20
 
Risparmi: €  1,80 (sconto 5%)

 
Tutti conoscono le grandi viaggiatrici inglesi e francesi diventate simbolo di un'emancipazione precoce ed eccentrica, di uno sguardo a volte inedito, a volte prevedibile, ma sempre interessante su realtà prima confinate in un racconto del mondo tutto maschile. Meno nota, ma ugualmente interessante, fitta e complessa è la storia delle viaggiatrici italiane, donne che hanno deliberatamente intrapreso un'avventura spaziale e mentale tradizionalmente negata al loro sesso. Gli autori, soffermandosi sulle continuità e discontinuità tra Ottocento e Novecento, illuminano figure poco conosciute senza tralasciare di offrire nuove interpretazioni di viaggiatrici più note e studiate. Emergono così dall'ombra o riverberano di nuova luce profili e itinerari sorprendenti. Dalla ricerca dell'ispirazione artistica all'esplorazione scientifica, dal più lontano Oriente agli inospitali paesaggi dell'Africa delle nostre colonie fino all'America della modernità, le nostre viaggiatrici coprono non meno delle colleghe straniere tutte le varianti dell'odeporica. Il volume, dal forte impianto interdisciplinare, traccia un nuovo quadrante dell'altra mappa che le donne italiane hanno visto, scritto e descritto, uscendo a prendere la parola nei due secoli che hanno cominciato a ridargliela.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.