Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sostenibilità e Capability Approach

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sostenibilità e Capability Approach
Titolo Sostenibilità e Capability Approach
Curatore
Collana Pedagogia del lavoro, 5
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788891787095
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Apprendere il futuro: l’Agenda Onu 2030 è stata definita un’utopia sostenibile. Quali sono i cardini della mappa per apprendere il futuro? La filosofia della sostenibilità racchiude tre dimensioni interrelate: lo sviluppo umano, la giustizia sociale e la cura per l’ambiente. Oltre alla lotta per il cambiamento climatico nell’Agenda, tra i 17 goals si auspica uno straordinario sforzo di investimento in educazione. Il volume - che prende le mosse da un seminario promosso dal Network di ricerca “Dimensioni pedagogiche e formative del Capability Approach”, costituito da diverse Università e dalla Scuola di dottorato di Teoria e ricerca educativa e sociale (Roma Tre) e già coordinato dalla curatrice - propone un confronto dialettico tra capability approach e tematica della sostenibilità. L’opera, alla quale hanno contributo ben 26 autrici ed autori, costituisce un punto di riferimento obbligato per tutti quegli studiosi che si sono confrontati negli ultimi anni sul tema del pensiero di Martha C. Nussbaum e di Amartya Sen e che sono interessati alla promozione della sostenibilità in campo educativo e formativo. Il volume contiene i contributi di F. Abbate, G. Aleandri, G. Alessandrini, F. Bocci, B. Briceag, S. Colazzo, M. Costa, F. d’Aniello, D. Dato, P. Di Rienzo, P. Ellerani, M. Fiorucci, A. Gargiulo Labriola, A. Giuliani, P. Malavasi, V.M. Marcone, U. Margiotta, P. Navarra, F. Olivieri, C. Pignalberi, A.L. Rizzo, F. Rossi, S. Sandrini, L. Stillo, C. Tognonato, M. Traversetti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.