Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scritture di resistenza. Sguardi politici dalla narrativa italiana contemporanea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Scritture di resistenza. Sguardi politici dalla narrativa italiana contemporanea
Titolo Scritture di resistenza. Sguardi politici dalla narrativa italiana contemporanea
Curatori ,
Collana Frecce, 191
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788843074143
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Di fronte al recente dibattito sulla realtà, il realismo e il "New Realism", la questione dell'impegno politico della scrittura è sembrata subordinata alla capacità dell'autore di interagire con il reale, catturandolo, sottomettendosi o facendosene parte. Questo libro, al contrario, indaga le modalità con cui la narrativa italiana degli ultimi dieci anni ha affrontato la questione a partire da una presa di posizione politica; e lo fa attraverso tre sondaggi critici che esplorano tre forme del "politicamente impegnato" contemporaneo: l'inclusione della storia e della cronaca nell'orizzonte letterario, la narrativa del precariato e i generi che mettono in scena criminalità, complotti e misteri.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.