Il volume vuole essere una lettura a più voci del progetto di tirocinio realizzato in questi anni dal corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell'Università degli Studi di Perugia: descrizione, narrazione e interpretazione si intrecciano nei diversi contributi, in modo tale da offrire un quadro il più possibile autentico di un impianto formativo di notevole complessità, colto anche nella sua dimensione diacronica. Il volume vuole essere anche una riflessione su un'esperienza che per 10 anni ha rappresentato un contesto di ampio respiro e di rara efficacia formativa; in vista di un nuovo regolamento sulla formazione docente, ci auguriamo che il percorso realizzato possa con le sue luci illuminare il futuro e con le sue ombre ammonire sui problemi, difficoltà incontrate su cui università e scuola insieme dovranno fare ricerca, sperimentando la dimensione dell'intersoggettività.