Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progressi biomedici tra pluralismo etico e regole giuridiche

Consulta il prodotto

sconto
5%
Progressi biomedici tra pluralismo etico e regole giuridiche
Titolo Progressi biomedici tra pluralismo etico e regole giuridiche
Curatore
Collana Seconda Univ. Na-Dip. discipline giuspub.
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 262
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788834854419
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Il carattere relazionale e contingente della nozione di salute-malattia emerge con evidenza nel momento in cui si esaminano i casi diametralmente opposti di alcuni diritti affacciatisi alla coscienza collettiva negli ultimi anni: il diritto a rifiutare le terapie e il diritto ad avere figli. Indubbiamente, tali richieste sono giustificabili, criticabili o contestabili in funzione dell'universo morale di appartenenza. Ma, di la da ciò, è evidente che le stesse pongono problematiche rispetto alle quali il diritto è chiamato a una regolamentazione. I contributi che compongono questo volume intendono accreditare l'idea di una bioetica come confronto interdisciplinare aperto al pluralismo morale e a una possibile intersezione tra i valori in gioco.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.