Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progetto, ricerca, didattica. L'esperienza decennale di una nuova scuola di architettura

Consulta il prodotto

sconto
5%
Progetto, ricerca, didattica. L'esperienza decennale di una nuova scuola di architettura
Titolo Progetto, ricerca, didattica. L'esperienza decennale di una nuova scuola di architettura
Curatore
Collana Metodi del territorio, 27
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 536
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788820475062
 
49,00 46,55
 
Risparmi: €  2,45 (sconto 5%)

 
Il progetto è per definizione la proiezione hic et nunc di qualcosa che può potenzialmente nascere a partire dalla realtà. È dunque per sua natura un'attività di ricerca e di esplorazione del possibile grazie alla quale si favoriscono la delineazione e il raggiungimento di nuovi e migliori orizzonti. In questo senso le scuole di architettura giocano un ruolo fondamentale. Luoghi in cui si stimola lo sviluppo di una mentalità progettuale, quell'attitudine al progetto che consente di trasformare le idee in realtà, esse possono diventare motori per lo sviluppo culturale, sociale ed economico di un territorio. A partire da una riflessione sull'esperienza di progettazione, di fondazione, di organizzazione, di gestione e di evoluzione di una delle più giovani scuole di architettura italiane - quella di Alghero -, in questo volume vengono indagate le prospettive per le scuole di architettura in riferimento al generale panorama nazionale e internazionale. Le nuove relazioni e interazioni che si delineano oggi tra azione progettuale, attività di ricerca e didattica vengono discusse attraverso la rappresentazione di alcune delle numerose attività che sono state condotte nel corso dei dieci anni della sua vita, durante i quali la scuola algherese è riuscita a costruirsi e a vedersi riconosciuto un profilo di eccellenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.