Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Popolazioni mobili e spazi pubblici. Perugia in trasformazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Popolazioni mobili e spazi pubblici. Perugia in trasformazione
Titolo Popolazioni mobili e spazi pubblici. Perugia in trasformazione
Curatore
Collana Sociologia urbana e rurale-Sez. 1, 5
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788820458232
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
A partire dal secondo dopoguerra, e con un'accelerazione negli ultimi quarant'anni, quasi tutte le città - e specialmente le città storiche italiane - hanno subìto radicali processi di trasformazione a causa dell'impatto di profondi mutamenti economici e demografici, dovuti anche ai flussi di im-migrazione straniera. Una peculiare ricaduta di questo impatto si è avuta sul ruolo e sulle funzioni, oltreché sulla semplice conservazione, degli spazi pubblici, intesi come luoghi aperti, praticati da tutti e in cui le motivazioni private si trasformano in argomentazioni e opinioni di pubblico interesse. Il libro analizza, in particolare, le dinamiche che hanno coinvolto la città di Perugia sotto la crescente pressione di due tipiche popolazioni mobili: gli studenti universitari e gli immigrati stranieri. A risentirne di più è stato il centro storico, collocato su un'acropoli, che ha assistito all'esplosione in pochi decenni di problemi funzionali e di convivenza sociale di dimensioni assai rilevanti. La città si trova oggi in una fase di transizione, non ancora compiuta, verso l'adeguamento a un'identità urbana multietnica e multiculturale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.