Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Periodici del Novecento e del Duemila fra avanguardie e postmoderno

Consulta il prodotto

sconto
5%
Periodici del Novecento e del Duemila fra avanguardie e postmoderno
Titolo Periodici del Novecento e del Duemila fra avanguardie e postmoderno
Curatore
Collana Ricerche IULM. Comunicazione, arti e media, 1
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 302
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788857548623
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Il volume intende fornire un contributo alle ricerche nel dominio dei periodical studies. Ambito di recente definizione, lo studio storico-teorico delle pubblicazioni periodiche implica una metodologia in cui confluiscono competenze pluridisciplinari: dai contenuti settoriali strettamente intesi (la letteratura, la linguistica, la filosofia, il diritto, le scienze) all’indagine biblioteconomica e archivistica; dalle molte “storie di” (in primis la storia del giornalismo) agli studi di impianto mediologico. Il campo così individuato consente di rivedere in chiave innovativa molte questioni. In letteratura, ciò permette una revisione dei canoni nazionali e, insieme, una rilettura di categorie ricevute come avanguardia, modernismo, postmoderno. Negli studi linguistici, la possibilità di lavorare su corpora poco esplorati o del tutto inesplorati offre dati preziosi, disponibili a inedite analisi. Sul piano tipologico, una simile prospettiva consente di superare molti steccati in passato ritenuti fondanti, come ad esempio quello che oppone le “piccole” riviste – le riviste dei giovani – a quelle istituzionali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.