Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensiero politico e istituzioni nella transizione dal Regno Borbonico all'Unità d'Italia

Consulta il prodotto

Pensiero politico e istituzioni nella transizione dal Regno Borbonico all'Unità d'Italia
Titolo Pensiero politico e istituzioni nella transizione dal Regno Borbonico all'Unità d'Italia
Curatore
Collana Studi risorgimentali, 17
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788877968692
 
28,00
 

Nell'ambito delle attività organizzate in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, l'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano si propone di fornire un contributo critico che iscriva il processo unitario nelle coeve vicende della democrazia europea. Il volume, attraverso l'analisi dei processi istituzionali e delle elaborazioni teoriche di significativi esponenti del Risorgimento, intende offrire spunti di riflessione sulla transizione dal Regno Borbonico all'Unità d'Italia. In questa ricostruzione degli avvenimenti che precedono e seguono l'unificazione, particolare attenzione è rivolta alla Sicilia, ai conflitti politici ed istituzionali che la investono ed alle tensioni sociali che si pongono alle origini della drammatica vicenda dei fatti di Bronte.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.