Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensare il medioevo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pensare il medioevo
Titolo Pensare il medioevo
Curatore
Collana Azimut
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 08/2007
ISBN 9788888242668
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Cosa significa il termine "medioevo"? Per chiarirne il significato occorre guardare a quel lungo millennio più spassionatamente e da vicino, nel percorso del pensiero scientifico, nello sviluppo della logica e del pensiero politico. E anche gettare lo sguardo in campi finora poco illuminati o persino trascurati: sui rapporti che l'Occidente cristiano intrattenne con la cultura dell'Islam; sul giudizio degli uomini in genere e dei filosofi in particolare sull'altra metà del cielo, la donna; sull'esistenza e i caratteri di una cultura femminile vasta e singolare; sulla lettura privata e pubblica e sulle sue trasformazioni, che hanno nutrito la critica moderna; sul rapporto degli intellettuali con il potere, la contestazione e il denaro; sulla mutazione profonda del pensiero cristiano nei confronti della guerra; sull'idea solenne che gli uomini di quell'età avevano della bellezza e dell'arte secoli prima della nascita di una filosofia estetica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.