Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensare e fare tirocinio. Manuale di tirocinio per l'educatore professionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pensare e fare tirocinio. Manuale di tirocinio per l'educatore professionale
Titolo Pensare e fare tirocinio. Manuale di tirocinio per l'educatore professionale
Curatori , , ,
Collana Scienze della formazione. Manuali, 21
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788856807028
 
29,50 28,03
 
Risparmi: €  1,47 (sconto 5%)

 
Cosa significa fare tirocinio per gli studenti che frequentano il Corso di laurea in Scienze dell'educazione? E cosa significa organizzarne e coordinarne le attività? Il tirocinio rappresenta l'occasione in cui conoscenza ed esperienza si intrecciano permettendo di indagare il rapporto tra sapere teorico e sapere pratico, rapporto che da sempre caratterizza il lavoro educativo nei diversi contesti, così come il percorso formativo e professionale di educatori ed educatrici. Pensare e fare tirocinio significa consentire agli studenti di conoscere le politiche sociali di un territorio, le strategie e gli strumenti per realizzarle; di acquisire le competenze necessarie a svolgere il proprio ruolo e a gestire le situazioni di emergenze che il lavoro educativo propone. Il volume affronta queste tematiche a partire dall'esperienza maturata all'interno delle attività di Tirocinio del Corso di laurea di Scienze dell'educazione dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. L'intenzione è quella di dotare gli studenti di coordinate teoriche e di strumenti pratici che possano favorire spunti di riflessione in una logica di costante ridefinizione. Il testo si rivolge quindi agli studenti e alle studentesse tirocinanti, ma anche ai supervisori, ai docenti e ai referenti dei servizi, nel tentativo di individuare i presupposti per una strada comune.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.